Tavola rotonda:
Antonio De Pascalis, capo del servizio studi e gestione dati di Ivass;
Umberto Guidoni, co-direttore generale di Ania;
Maurizio Hazan, avvocato;
Riccardo Zoja, presidente di Simla.
L’analisi degli obiettivi, dei criteri, dei condizionamenti che caratterizzano lo schema di regolamento recentemente divulgato dal ministero dello Sviluppo economico con l’elaborazione della tabella unica di valutazione delle lesioni di grave entità. Tra parametri economici e aggiornamenti delle Tabelle milanesi, resta fondamentale la necessità di rivedere l’impostazione delle tabelle sulle menomazioni.
Le questioni aperte sul Danno alla persona
- 9 Aprile 2021
Altri video che potrebbero interessarti
-
10 Novembre 2022
Cyber risk in sanità, una sfida strategica
-
21 Marzo 2022
La protezione dell’ambiente è un diritto sancito dalla Costituzione
-
27 Ottobre 2021
I complessi risvolti assicurativi dell’incendio della Torre del Moro