Con la recente modifica degli articoli 9 e 41 della Carta Costituzionale si inseriscono due importanti concetti: l’ambiente è un patrimonio che va tutelato anche a beneficio anche delle generazioni future e la libera iniziativa economica deve essere esercitata senza danneggiare le persone e l’ecosistema naturale.
Cinzia Altomare spiega nel video cosa comporta questa importante novità. Da un punto di vista assicurativo, il riconoscimento del diritto costituzionale implica una maggiore attenzione sulle polizze di responsabilità civile professionale e su quelle coperture che contengono comunque al proprio interno un riferimento alla responsabilità, come possono essere le polizze incendio, oltre a un impatto specifico nell’assicurazione contro l’inquinamento ambientale.
La protezione dell’ambiente è un diritto sancito dalla Costituzione
Altri video che potrebbero interessarti
-
13 Novembre 2025
Come è cambiata la gestione della med mal in Italia
-
18 Novembre 2024
Il “panorama dei rischi” nelle strutture sanitarie italiane
-
14 Marzo 2024
Protection, una risposta alle esigenze degli italiani



