La necessità di interagire con la digitalizzazione e il bisogno di supportare lo sviluppo dell’impresa non solo in ambito tecnico sono le principali direttrici su cui si articola la trasformazione delle attività di risk management. Una funzione che può essere interpretata anche come “centro di profitto”, soprattutto alla luce delle tematiche legate alla sostenibilità. Questa l’analisi di Fabrizio Sarrocco, Finance and Risk Lead Italy, Eastern Europe and Greece, Accenture.
Il risk manager come supporto al business dell’azienda
Altri video che potrebbero interessarti
-
17 Novembre 2025
Gli investimenti di Revo Insurance
-
13 Novembre 2025
Il laboratorio della gestione sinistri
-
12 Novembre 2025
Come evolve il contenzioso e come si contrastano le frodi



