L’uso delle nuove tecnologie ha un impatto crescente sulla programmazione sanitaria e sull’efficacia delle cure, e un attacco informatico può rappresentare un serio pericolo per la salute delle persone, oltre che un danno finanziario e operativo per le strutture. Secondo Luca Achilli, direttore sviluppo healthcare per Sham Italia – gruppo Relyens, serve un nuovo approccio al risk management, in cui la polizza assicurativa vada a inserirsi tra i tasselli fondamentali della gestione del rischio, all’interno di una strategia complessiva di prevenzione.
Cyber risk in sanità, una sfida strategica
- 10 Novembre 2022
Altri video che potrebbero interessarti
-
10 Novembre 2022
Cyber risk in sanità, una sfida strategica
-
21 Marzo 2022
La protezione dell’ambiente è un diritto sancito dalla Costituzione
-
27 Ottobre 2021
I complessi risvolti assicurativi dell’incendio della Torre del Moro