Aumentano gli incassi e le provvigioni per gli intermediari tradizionali, ma la sensazione è che questa crescita sia contingente, e che vada resa strutturale. Sul come farlo si è dibattuto nel corso di una tavola rotonda che ha coinvolto Alessandro Lazzaro (Uaa), Enzo Sivori (Aua), Giuseppe Sutera (Gaia), Enrico Ulivieri (Gaz), Luigi Viganotti (Acb) e Rossella De Pilla (X Consulting). Pressoché tutti i relatori intervenuti hanno concordato sul fatto che la crescita cui si sta assistendo sia “dopata” dalle politiche di revisione delle polizze messe in atto dalle compagnie. La sensazione comune però è che prima o poi questa fase passerà, e che servano investimenti mirati in tecnologie, risorse e formazione, soprattutto per il personale che lavora all’interno delle strutture
Gli intermediari aumentano la raccolta. Ma è vera crescita?
- 14 Giugno 2024
Altri video che potrebbero interessarti
-
24 Giugno 2025
Customer experience, i modelli vincenti
-
24 Giugno 2025
L’esperienza del cliente tra intelligenza artificiale e soluzioni ad hoc
-
24 Giugno 2025
Le nuove strategie per la gestione dei rischi property