Agenti e broker promuovono lo strumento delle collaborazioni orizzontali: come emerso da un’indagine presentata da Patrizia Contaldo, docente presso l’UniversitĂ Bocconi di Milano ed head of Observatory on Insurance Market del centro di ricerca Baffi Carefin, nel corso del convegno annuale di Acb, le collaborazioni orizzontali consentono infatti di servire meglio la clientela, dotarsi di nuove competenze e strumentazioni tecnologiche, avere un contatto piĂą diretto con le compagnie e migliorare il presidio del territorio. Solo l’11% degli intermediari intervistati non ha mai attivato questa soluzione.
Collaborazioni, l’opinione degli intermediari
- 27 Aprile 2021
Altri video che potrebbero interessarti
-
13 Ottobre 2025
Come reinventare i modelli commerciali
-
13 Ottobre 2025
Telematica, un vantaggio competitivo per l’intermediario
-
13 Ottobre 2025
Domanda e offerta: dove nasce la fiducia